Visit the Past, Present, Future exhibition
16 February - 18 May 2024
Rigenerare, ripensare gli spazi nell’uso e nel tempo, ampliare i limiti fisici e operativi del Gruppo Chiesi verso un futuro aperto alla partecipazione e alla collaborazione. Innovare e trasformare con l’intento di creare valore, per l’azienda come per la comunità, attraverso nuovi processi e con l’investimento nello sviluppo e nella formazione di competenze future.
Concetti e motivazioni che anticipano modelli virtuosi sono al centro del dibattito sull’intervento di rigenerazione urbana dello storico sito industriale del Gruppo Chiesi in via Palermo, nel quartiere San Leonardo, a Parma. Uno spazio inaugurato nell’ottobre del 1955, dove il gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca — che sviluppa e commercializza soluzioni terapeutiche innovative nel campo della salute respiratoria, delle malattie rare e delle cure specialistiche — ha iniziato la sua storia all’insegna della ricerca e dell’innovazione.
Il nuovo sito di Via Palermo — la cui apertura è prevista nella primavera del 2027 — ospiterà il Chiesi Center for Open Innovation & Competences e gli uffici di Chiesi Italia in una nuova veste caratterizzata da spazi aperti e connettivi che consentano un dialogo fisico tra il Gruppo Chiesi e il territorio.
"Come Gruppo, abbiamo deciso di prenderci cura del quartiere attraverso la riprogettazione del nostro sito. Per farlo, abbiamo adottato una dinamica collettiva, raccogliendo idee attraverso il coinvolgimento, per step successivi, di alcune centinaia di persone, dai collaboratori dell’azienda a professionisti esterni. Il risultato è stato un programma di lavoro interdisciplinare in cui convergono diverse competenze. Avere un impatto positivo concreto sulle persone e sulla comunità è essenziale per una realtà come la nostra, che è Benefit Corporation in Italia (dal 2018), Stati Uniti e in Francia e che è certificata B Corp dal 2019."
Timeline
Opening the Call for Ideas
01.03.2023
Winners announcement
31.05.2023
Award Ceremony
29.11.2023
Domsforum 2023
30.11.2023
Past Present Future
16.02.2023